Uno dei problemi che maggiormente afflige quotidianamente i nostri pazienti è sicuramente quello della lassità muscolo-cutanea del volto e del collo, ma anche del corpo. Fino a pochi anni fa era difficile poter dare un risultato efficace se non con un intervento chirurgico, ma negli ultimi vent'anni la Medicina Estetica ha guadagnato sempre più campo rispetto alla Chirurgia Estetica. Ritengo che il gold standard per questo tipo di problematiche estetiche sia il trattamento laser assistito Endolift® che ho personalmente sviluppato con oltre 5000 casi trattati, presentandolo in molti paesi del mondo fino a renderlo oggi semplice, sicuro, immediato nei risultati, ripetibile e facilmente riproducibile. Ed è proprio grazie a queste esperienze personali che, oggi, si contano centinaia di medici utilizzatori della metodica Endolift®, che molti chiamano "Tecnica Dell'Avanzato''. Questo tipo di procedura agisce con un effetto tightening sulla pelle, riducendo, se necessario, anche gli eventuali eccessi di grasso, garantendo un risultato eccellente e duraturo nel tempo, con solo una seduta che può essere ripetuta ogni anno. Inoltre può essere associata sinergicamente agli ultrasuoni microfocalizzati (MFU) sempre a cadenza annuale, perché mentre Endolift® lavora sul rilassamento cutaneo, gli MFU agiscono principalmente sul rilassamento muscolare. Per spiegare la metodica e il protocollo partiamo dalla sua etimologia. Endo sta per interno, Lift per sollevare: Endolift®, quindi, può essere definita una procedura mini-invasiva laser assistita, ambulatoriale, utilizzata per risollevare i tessuti direttamente dall'interno. Ciò è ottenibile grazie all'utilizzo di una fibra ottica sottile come un capello, che viene inserita attraverso la cute, direttamente nell'ipoderma superficiale, con nessa a una sorgente Laser a diodo da 1470 nm di ultima generazione (LASEmaR® 1500). Lo strumento rende possibile rimodellare e compattare la pelle che ha perso tono e turgore e, se necessario, sciogliere l'eventuale grasso in eccesso producendo anche una lipolisi. li trattamento è eseguito sempre senza anestesia o incisioni, in circa 15 minuti per area, ed è facilmente sopportabile da tutti i pazienti, utilizzando la giusta tecnica. Per il trattamento vengono utilizzate fibre ottiche di calibro variabile, prevalentemente 200-300 micron per il volto e collo e 400-600 micron per il corpo, dosando i Watt e i Joules in base allo spessore del tessuto e all'entità del cedimento nell'area da trattare. La microfibra ottica viene facilmente inserita senza incisioni e senza anestesia, direttamente nell'ipoderma superficiale dove si genera un effetto di rimodellamento del collagene e una fotobiomodulazione connettivale che permettono l'effetto di skin tightening con riduzione delle lassità e delle rughette più superficiali, generando un compattamento globale della pelle immediato, che progredisce nel risultato durante le settimane e i mesi successivi; in pratica, s'innescano tramite l'azione foto-termica: la rigenerazione di fibre elastiche, la neocollagenesi, oltre a un aumento della tonicità cutanea che, o per effetto dell'invecchiamento cutaneo o a causa di forti dimagrimenti o per stati patologici, è all'origine della lassità cutanea. Quando si utilizza Endolift® in associazione agli MFU, le due procedure vengono svolte in sequenza nella stessa seduta nel giro di un'ora e mezza circa senza anestesia, senza ricorrere al bisturi e senza aghi. Il paziente è in grado di riprendere fin da subito le sue attività quotidiane, andare a una cena, abbronzarsi o fare sport. I primi risultati si vedono subito, con una pelle immediatamente più tonica, ma con una progressione del miglioramento nei mesi successivi fino a oltre un anno con una sola seduta combinata. li metodo può essere utilizzato con grande vantaggio da qualunque tipo di paziente, di qualsiasi razza, età o sesso, in caso di lassità muscolo-cutanea sia del volto sia del corpo, permettendo di intervenire in modo non chirurgico e di ottenere un risultato estremamente naturale. I risultati possono essere ulteriormente incrementati, associando un trattamento di resurfacing frazionale non ablativo, connettendo allo stesso laser device LASEmaR® 1500 uno scanner frazionale Lightscan™. La fototermolisi frazionata, unendo l'energia del laser a uno scanner fraziona le, crea dei minuscoli canali (M.T.Z. o Micro Thermal Zone), intervallati da aree di cute integra non interessata dal raggio laser. Gli effetti di un resurfacing laser non ablativo sul collagene non sono immediati, ma richiedono il tempo necessario (3 settimane circa) affinché cominci a formarsi il nuovo collagene. li nuovo laser frazionale e la tecnologia non ablativa si sono notevolmente evoluti e diffusi proprio perché gli effetti secondari sono minimi, il dolore è notevolmente ridotto e tra una seduta e l'altra non è necessaria alcuna interruzione delle normali attività quotidiane. Oltre alle rughe, può essere applicata con ottimi risultati su esiti cicatriziali da acne, lesioni pigmentate da esposizione solare o lesioni senili, melasma, cicatrici, smagliature e per restringere i dei pori del volto. In uno studio della FDA americana si è visto che circa il 50% degli oltre 2.200 pazienti trattati con Liposcultura Laser Assistita, ha ottenuto un maggiore "skin tightening" grazie all'effetto termico selettivo del laser 1470 nm rispetto ai risultati ottenibili con la tradizionale liposuzione, certificando, inoltre, che il laser è più efficace anche sul grasso rispetto ad altre energie termiche come la Radiofrequenza. Queste conferme, supportano l'utilizzo della sottilissima fibra ottica connessa al Laser a diodi 1470 nm anche per trattare lassità cutanee di lieve e media entità del volto (palpebre inferiori, fronte e regione temporale, area naso-labiale, lower-face, contorno mandibolare e sottomento), del collo e del corpo (interno braccia, addome, area peri-ombelicale, fianchi, glutei, interno cosce, ginocchia e caviglie).