Endolift: il laser a fibra ottica per la riduzione della lassità cutanea e del grasso - Faceboost.org

Quali sono i pazienti ideali da sottoporre ad Endolift


Endolift è indicato per tutti quei pazienti che desiderano in modo:

  • semplice,
  • veloce,
  • senza tempi di recupero.

ridurre:

  • la lassità cutanea moderata  del viso e/o del corpo,
  • gli eventuali piccoli accumuli adiposi presenti sul corpo e/o sul viso.

E’ comunque importante sottolineare che la procedura ha come obiettivo finale lo Skin tightening  dell’area trattata.

Quali sono i pazienti che non possono essere sottoposti ad Endolift


I pazienti per i quali il trattamento è controindicato sono coloro i quali sono:

  • in stato di gravidanza,
  • prestino gonfiori, infiammazione o infezioni nella zona da sottoporre a trattamento,
  • abbiano assunto farmaci anticoagulanti, nelle due settimane antecedenti al trattamento,
  • soffrano di difetti della coagulazione,
  • presentino malattie del tessuto connettivo.


Endolift  è doloroso?


Endolift è un trattamento fastidioso che in alcuni zone può diventare doloroso. Nonostante ciò non viene praticata nessun tipo  di anestesia. Questo perchè l’utilizzo della :

  • crema anestetica  risulterebbe inutile. Infatti Endolift agisce e scalda i tessuti all’interno mentre la crema anestetica agisce sulla superficie della pelle,
  • anestesia locale, aumentando il contenuto di acqua nei tessuti, tenderebbe ad alterarli e e potrebbe diminuire l’efficacia del trattamento (ricordo che la lunghezza 1470 nm è selettiva per l’acqua).

E’ invece utile ed indispensabile utilizzare, durante il trattamento, un’apparecchiatura di raffreddamento ad aria (Cool System) che permette di abbassare la temperatura e desensibilizzare la pelle riducendo l’eventuale dolore.

Tempi di recupero dopo il trattamento


Il trattamento non comporta tempi di recupero. E’ possibile fin da subito riprendere le normali attività quotidiane.  Il rossore che si riscontra alla fine delle seduta, tende a scomparire completamente in un paio d’ore.

In alcuni casi il trattamento Endolift può comportare la formazione  di “ponfetti” che rappresentano aggregati collagenici, che possono manifestarsi più frequentemente quando il trattamento viene eseguito in superficie per ottenere un maggiore effetto di skin thitening. Spesso sono indicativi dell’efficacia del trattamento e si dissolvono in circa 24 ore al massimo. +

Precauzioni da osservare dopo il trattamento


Se il trattamento interessa il viso, non è necessario usare nessuna precauzione post trattamento. Il trattamento non riguarda la cute che rimane leggermente arrossata per un paio di ore al massimo. Al limite può essere applicata una crema lenitiva nei giorni successivi ad Endolift.

Se invece il trattamento Endolift viene eseguito sul corpo si consiglia:

  • di indossare una guaina per circa 5/6 giorni,
  • di effettuare, due volte alla settimana per circa un mese, un ciclo di linfodrenaggi manuali.
  •  

Leggi l'intero articolo: https://faceboost.org/2018/10/10/endolift-il-laser-per-la-lassita-cutanea/