Da quando, nel 2005, è nata la metodica Endolift, l’ho personalmente sviluppata con oltre 4000 casi trattati, presentandola in molti paesi fino a renderla oggi semplice, sicura, immediata nei risultati, ripetibile e facilmente riproducibile. Ed è proprio grazie a queste esperienze personali che, oggi, si contano centinaia di medici utilizzatori di tale metodica, conosciuta nel mondo come “Tecnica Dell’Avanzato”. In uno studio del 2006, la FDA americana ha dimostrato che circa il 50% degli oltre 2.200 pazienti trattati con Liposcultura Laser Assistita, ha ottenuto un maggiore “skin tightening” grazie all’effetto termico selettivo del laser rispetto ai risultati ottenibili con la tradizionale liposuzione, certificando inoltre che il laser è più efficace sul grasso rispetto ad altre energie termiche. Grazie anche a queste conferme, si è continuato a utilizzare una sottilissima fibra ottica connessa a un Laser a diodi 1470 nm (LASEmaR1500®) capace di trattare le lassità cutanee di lieve e media entità del volto (palpebre inferiori, regione temporale, area naso-labiale, punta del naso, lower-face, contorno mandibolare e sottomento), del collo e del corpo (interno braccia, addome, area peri-ombelicale, interno cosce, ginocchia e caviglie).
ENDO significa interno, LIFT significa sollevare; Endolift rappresenta, quindi, la prima procedura mini-invasiva laser assistita, sempre ambulatoriale, utilizzata per risollevare i tessuti direttamente dall’interno, grazie all’utilizzo di una fibra ottica sottile come un capello, che viene inserita attraverso la cute, direttamente nell’ipoderma superficiale, connessa a una sorgente laser a diodo da 1470 nm. Con Endolift è possibile rimodellare e compattare la pelle che ha perso tono e turgore e, se necessario, sciogliere l’eventuale grasso in eccesso. Il trattamento è eseguito senza anestesia, dolore o incisioni, in circa 15 minuti per area. Per il trattamento vengono utilizzate fibre ottiche di calibro variabile da 200 fino a 600 micron,prevalentemente 200-300 micron per il volto e collo e 400-600 micron per il corpo, dosando i Watt e i Joules in base allo spessore del tessuto e all’entità del cedimento nell’area da trattare. La fibra ottica da 200-300 micron viene facilmente inserita senza incisioni e senza anestesia, direttamente nell’ipoderma superficiale dove si genera un effetto di rimodellamento del collagene e una fotobiomodulazione connettivale che permettono l’effetto di “skin tightening” con riduzione delle lassità e delle rughette più superficiali, generando un compattamento globale della pelle immediato e che progredisce nel risultato durante le settimane e i mesi successivi; in pratica, innesca tramite un’azione foto-termica la rigenerazione di fibre elastiche, la neocollagenesi, oltre a un ricompattamento della tonicità cutanea che, o per effetto dell’invecchiamento cutaneo o a causa di forti dimagrimenti, è all’origine della lassità cutanea. Le fibre di calibro maggiore, 400-600 micron, necessitano spesso di un piccolo accesso creato da un ago da filler 25G, esattamente come avviene quando si deve introdurre una cannula per le iniezioni di acido ialuronico.
Per leggere l'articolo completo scarica il pdf